Area Iscritti all'Ordine

Gli iscritti agli albi professionali degli Ordini TSRM e PSTRP accedono all’area personale tramite la piattaforma “AlboWeb”,
predisposta dalla Federazione Nazionale e gestita dalla “DataKey Software Engineering S.r.l.”.

E’ possibile accedere alla piattaforma con le credenziali inserite (nome utente e password), con SPID o con la Carta di Identità Elettronica – CIE.

Rinnovo Iscrizione

Per procedere al pagamento della tassa annuale di iscrizione (TIA) è necessario accedere al “cassetto pagamenti” della piattaforma “AlboWeb” e scaricare l’avviso di pagamento.

Il pagamento del rinnovo della Tassa di Iscrizione Annua (TIA) avviene esclusivamente mediante il sistema PagoPA, è possibile pagare mediante: l’applicazione “IO” dei servizi della pubblica amministrazione, applicazioni personali di pagamento, servizi bancari tramite internet e CBILL, Uffici Postali e Punti Postali, negli esercenti convenzionati presenti nel territorio.

Anche per il 2025 il Consiglio Direttivo ha proposto all’approvazione dell’assemblea degli iscritti una tassa di iscrizione annua diversificata, con un aumento del dieci per cento se pagata dopo il 30.04.2025.

TASSA DI ISCRIZIONE ANNUA 2025 - RINNOVO
Iscritti all'Ordine Quota Ordine Quota FNO Costi di Gestione Totale
Pagamento fino al 30/04/2025
€ 74,00
€ 26,00
€ 1,43
€ 101,43
Pagamento fino al 30/04/2025
€ 84,00
€ 26,00
€ 1,43
€ 111,43

PEC Iscritti

Tutti gli iscritti all’Ordine TSRM e PSTRP di Trapani hanno la possibilità di usufruire gratuitamente di una casella di Posta Elettronica Certificata, i costi di gestione sono a carico dell’Ordine.

Per i professionisti che in fase di iscrizione non indicano una PEC, la procedura di attivazione viene avviata dall’Ordine che richiede l’attivazione della casella PEC attraverso la piattaforma, poi la casella viene generata nello stato NON ATTIVO dal gestore convenzionato con la FNO (Aruba).
Il professionista accedendo alla piattaforma AlboWeb “area Utente – Scheda Anagrafica – Richieste PEC” può accettare l’assegnazione della casella e completare la procedura di attivazione della PEC.

I professionisti che in fase di iscrizione hanno inserito un indirizzo PEC possono comunque richiedere l’attivazione della casella PEC fornita dall’Ordine scrivendo a trapani@tsrm.org.

5.2_Guida-casella-PEC-convenzionata-aggiornata-a-Dicembre-2023

Assicurazione

La Legge 24/2017 cosiddetta “legge Gelli Bianco” prevede all’art.10 comma 3 che ciascun esercente la professione sanitaria, operante a qualunque titolo in strutture sanitarie o sociosanitarie pubbliche o private, provvede alla stipula, con oneri a proprio carico, di un’adeguata polizza di assicurazione per colpa grave.

La FNO ha stipulato una convenzione con la compagnia di intermediazione assicurativa AON S.p.A.

Gli iscritti che vogliono rinnovare o sottoscrivere per la prima volta la polizza assicurativa in convenzione, possono farlo mediante la sezione “assicurazione” della propria area personale sulla piattaforma AlboWeb, scegliendo tra le 4 opzioni disponibili:

– RC professionale con massimale pari a € 2.000.000: premio € 30,00;

– RC professionale + garanzia “Responsabilità civile terzi comprensiva di conduzione studio professionale” con massimale € 2.000.000 + € 500.000: premio € 40,00;

– RC professionale con massimale pari a € 5.000.000: premio € 34,00;

– RC professionale + garanzia “Responsabilità civile terzi comprensiva di conduzione studio professionale” con massimale € 5.000.000 + € 500.000: premio € 44,00.

Certificato di Iscrizione

Nei rapporti con gli organi della pubblica Amministrazione e i gestori di pubblici servizi i certificati sono sempre sostituiti “dichiarazioni sostitutive di certificazioni” di cui all’art.46 del D.P.R. 445/2000.

Le Pubbliche Amministrazioni ed i privati gestori di pubblici servizi non possono pertanto chiedere alla cittadinanza di consegnare certificati, che sono sempre sostituiti dalle dichiarazioni in autocertificazione. (art. 15 Legge n. 183 del 12 novembre 2011).

Per questo motivo ogni cittadino quando si rivolge ad una Pubblica Amministrazione o ad un privato che gestisce un pubblico servizio, deve presentare una semplice e gratuita dichiarazione in autocertificazione, che può sottoscrivere davanti al funzionario incaricato, oppure redigere prima e allegare la fotocopia di un documento di identità valido.

Dichiarazione sostitutiva certificazione iscrizione albo

I professionisti possono richiedere il certificato di iscrizione solo se destinato a soggetti privati; nel certificato, per evitare usi impropri, è apposta, a pena di nullità, la dicitura: “il presente certificato non può essere prodotto agli organi della pubblica Amministrazione o ai privati gestori di pubblici servizi”.

Il certificato di iscrizione deve essere richiesto inviando l’apposito modulo a alla PEC dell’Ordine: trapani@pec.tsrm.org, specificando nell’oggetto “Certificato Iscrizione”; la richiesta prevede l’assolvimento dell’imposta di bollo mediante l’applicazione della marca da €.16,00.

Per il pagamento dell’imposta di bollo relativa al rilascio del certificato è necessario che l’interessato compili il MODULO F23 dell’Agenzia delle Entrate al seguente link:

https://f23online.agenziaentrate.gov.it/F23/sceltaTipoPag.do?metodo=init

oppure utilizzare il Modulo F23 precompilato.

Nella compilazione del modulo F23 occorre attenersi alle seguenti istruzioni:

1) scelta del tipo di pagamento da effettuare: selezionare la voce “Altri casi”.

2) indicazione dei codici fiscali: inserire il codice fiscale del professionista iscritto all’albo per cui si richiede il certificato, compilando esclusivamente il primo campo.

3) indicazione dei dati anagrafici:

versamento diretto al concessionario di: dal menù a tendina selezionare “Trapani”

– delega irrevocabile a: (campo facoltativo) compilare con i dati relativi alla banca o all’ufficio postale presso il quale si intende eseguire il pagamento.

– dati anagrafici soggetto tenuto al versamento: compilare con i dati del professionista iscritto all’albo per cui si richiede il certificato

4) indicazione dei dati del versamento:

compilare esclusivamente i quadri con le seguenti informazioni:

– Estremi dell’atto o del documento:

– Anno: inserire l’anno corrente

– Sezione tributi

– Codice ufficio o Ente: TYG

– Codice tributo: 456T

– Importo: €.16,00

Una volta compilato il modello, l’importo dovuto può essere versato presso gli sportelli delle banche, di Poste Italiane S.p.A. oppure degli agenti della riscossione.

L’interessato dopo aver effettuato il pagamento dell’imposta di bollo deve obbligatoriamente allegare alla domanda presentata via email la prova del versamento effettuato, costituita dal file in formato “pdf” dell’attestazione/quietanza di avvenuto pagamento (ad esempio la scansione della ricevuta di pagamento oppure la ricevuta digitalizzata nel caso sia utilizzato il servizio di home banking).

Ricevuta la domanda in bollo con allegato il pagamento dell’imposta di bollo per il certificato, l’Ordine provvederà all’invio del certificato richiesto in formato digitale.

Menù

Contatti

© Copyright 2025 Ordine TSRM-PSTRP Trapani | Creato da Andrea Critti